Come cambia la fede cristiana con la Riforma protestante?

Una scheda tematica in occasione della Festa della Riforma

di Emidio Campi

Riforma2-640x360.jpeg

Il cambiamento introdotto dalla Riforma fu profondo e radicale: scosse le fondamenta dell’Europa del Cinquecento, influenzò regni e poteri costituiti e inaugurò una stagione di trasformazioni imprevedibili. Il predominio papale sulla vita religiosa dell’Europa occidentale subì un decisivo ridimensionamento, dando forma a una nuova Europa confessionale, caratterizzata da pluralismo religioso e dalla nascita di chiese e movimenti dissidenti. Nuove forme di fede e di prassi cultuale e morale plasmarono la vita dei fedeli e ridefinirono il rapporto tra religione, cultura e società. Dalla ricca eredità spirituale e culturale della Riforma, frutto dell’incontro fra istanze evangeliche e fermenti umanistici, emersero tre principi destinati a segnare durevolmente la coscienza religiosa dell’Occidente: sola Scripturasola gratia e sacerdozio universale dei credenti.

Continua a leggere su chiesavaldese.org

Contatto

Chiesa evangelica di lingua italiana – Waldenser
Aemtlerstrasse 23
8003 Zurigo
Tel044 462 04 11
e-mailinfo@chiesavaldese.ch

Informazione